English English

Moviemex3D

Guernieri & Co.

TECHNICAL PARK

SARTORl RIDES s.r.l.

Claudio Sartori, fondatore della SARTORI S.p.A., nel 1959, in pochi decenni porta la società ai massimi livelli nel settore dei parchi divertimento e attualmente la guida con la stretta collaborazione dei figli Manuela, Andrea, Massimo e Barbara che ne assicurano una qualificata continuità. Sono più di cento i tipi di attrazioni prodotte, le cui versioni possono essere standard, tematizzate o personalizzate, e i modelli per parchi fissi, centri commerciali e parchi mobili.
Si tratta di giostre per bambini, per famiglie e per adulti, tutte costruite completamente all’interno di stabilimenti da personale qualificato, secondo le più rigide normative in fatto di sicurezza e qualità del prodotto. La gamma comprende: Kamikaze, Crazy Surf, Panoramiche, Giostrine, Rodei, Autoscontri, Avio. La costante innovazione in fatto di tecnologia e design ed i prodotti affidabili permettono la vendita in tutto il mondo delle singole attrazioni, come pure la realizzazione di interi parchi per il divertimento “chiavi in mano”, anche nei mercati più esigenti.
II servizio post-vendita, affinatosi negli anni, garantisce un’assistenza continua ed assidua in qualsiasi momento e luogo.

PRESTON & BARBIERI s.r.l.

LAMBORGHINI s.r.l.

IE PARK s.r.l.

Azienda leader nel settore delle BUMPER CARS e delle FAMILY RIDES, è presente sui mercati internazionali da diversi anni durante i quali si è affermata per la qualità, il design e l’affidabilità dei propri prodotti. Una organizzazione flessibile ed innovativa consente di rispondere alle più particolari esigenze del cliente, caratterizzando ogni prodotto in funzione di qualsiasi richiesta “tematica”, oggi divenuta esigenza primaria nella realizzazione dei parchi divertimento.
L’attività produttiva è organizzata su un’area complessiva di 39.000 mq di cui oltre 10.000 mq coperti, dotata di moderne tecnologie e attrezzature, ove le due linee di prodotti I.E. PARK sono accuratamente progettate e costruite.
II costante impegno nella ricerca di nuovi prodotti, il servizio di assistenza alla propria clientela e la serietà professionale del proprio staff sono gli elementi che hanno garantito il successo delle famose “SOLI” bumper cars e dell’intera gamma di prodotti I.E. PARK “Children, Family and Major Rides”.

GOSETTO s.r.l.

Fondata nel 1977, la GOSETTO, è cresciuta negli anni effettuando importanti investimenti e portando il suo nome in tutto il mondo grazie all’obiettivo e la costante volontà di produrre prodotti di alta qualità, ponendo la soddisfazione del cliente al primo posto.

Svariati sono i prodotti realizzati negli anni da quest’azienda nata nel cuore della provincia di Treviso, tanto per citarne alcuni abbiamo: autoscontri, miniautoscontri, giostrine, rodeo, gabbie volanti, piste go-kart a benzina ed elettriche, … nelle varie tipologie (sia per parchi fissi che per spettacolisti viaggianti), tematizzazioni e misure.

Forte di un ufficio tecnico particolarmente preparato e alle maestranze altamente qualificate, la GOSETTO da sempre si dedica alla ricerca allo sviluppo nella realizzazione di nuove attrazioni e tra le novità degli ultimi anni si possono annoverare attrazioni su binario tipo superskate e treni fantasma oppure interattive tipo passeggiate e Magic Tree, entrambi per grandi e piccini.

FC Fabbri Park srl

Sorta nel 1990 dalla lunga esperienza della Famiglia Fabbri nel’aria riconosciuta dallo stato come “distretto della giostra” , che comprende i paesi da Calto (RO) , sede della ditta FC Fabbri Park srl, a Melara (RO), passando per Bergantino, paese dove ha vauto inizio l’attività della famiglia FABBRI. FC Fabbri Park srl beneficia fin dal’inizio del patrimonio di competenza tecnica e rispetto delle più aggiornate e rigorose normative sulla sicurezzache da sempre ha caratterizzato le ditte del gruppo FABBRI. La FC Fabbri Park fà parte del consorzio FABBRI GROUP, voluto per aver una rete di vendita propria e per poter rispondere e rispettare quelle che sono le esigenze del cliente. FC Fabbri Park srl ha gradualmente ampliato e variato la sua produzione, che ora spazia dalle famose giostre thriller tipo BOOSTER e arriva fino alle Wheel di 80 metri di altezza.Fiore all’occhiello della ditta rimane la Giant Wheel di 80 metri posizionata sopra un centro commerciale in TAIWAN.

DOTTO s.r.l.

La Dotto è stata fondata da Ivo Dotto nel 1952 a Castelfranco Veneto (Treviso), Italia.
Da subito Ivo Dotto grazie alla propria inventiva e alla propria determinazione è riuscito ad imporsi nel mercato, divenendo ben presto leader mondiale nella produzione di treni turistici.
I suoi prodotti infatti sono stati venduti in più di 50 nazioni diverse, nei 5 continenti.

Dalla realizzazione del primo trenino su gomma ad oggi, l’entusiasmo e l’attaccamento al prodotto realizzato per la clientela a livello internazionale non sono mutati, anzi l’ampliamento della gamma produttiva è stata una delle strategie vincenti.
Ha saputo rispondere alle esigenze di movimentazione delle persone, non solo nel mondo dei leisure, ma anche nella vita quotidiana all’interno delle città nei confronti di una nuova sensibilità sociale verso i problemi dell’ambiente.

Ma cos’hanno i treni in miniatura in più rispetto a mezzi più popolari come l’autobus o il tram?

Il fascino che deriva dall’uso improprio di un mezzo che siamo soliti associare a un altro contesto e che fuori da esso crea meraviglia e curiosità.
Secondo Pablo Picasso l’unica cosa certa era la staticità delle statue, ma un giorno Alexander Calder inventò le statue mobili.
Analogamente il luogo comune vuole che i treni corrano su binari e invece Dotto li propone liberi da percorsi prefissati e dunque ci invoglia a provare questa esperienza insolita, questa sorta di ibrido tra treno e automobile.

Tutt’oggi l’azienda, diretta da Dotto Bruna (presidente) e Sabrina Carraro (vice-presidente), studia e realizza i suoi prodotti interamente in Italia, dando smalto al Made in Italy.

Punti di forza della Dotto Trains sono la garanzia e l’assistenza al cliente il quale sa di poter contare su un’azienda che accompagna il prodotto per lunghi anni dopo l’acquisto