English English

Asotech

Asotech è una Società di engineering con oltre cento Collaboratori che si propone quale Partner qualificato per le aziende anticipandone le esigenze e garantendo, attraverso l’offerta congiunta di tecnologie all’avanguardia e professionalità altamente qualificate, un’ampia gamma di servizi tecnici nelle tre sedi o in outsourcing.
Da oltre 25 anni offriamo ai nostri clienti servizi di:

– Progettazione meccanica
– Progettazione Impianti industriali
– Simulazione & Calcoli FEM/FEA/CFD
– Documentazione tecnica
– Automazione & Software industriali
– Animazione 3D & Rendering
– Costruzione prototipi

Le sedi Asotech: Sant’Ilario d’Enza, Modena e Bologna-Casalecchio di Reno.

LEATI Ing. Marco

OCEM Srl

GAS Srl

Bonazzi p.i. Bruno

Rucci Ing. Andrea Giovanni

Bernardini Ing. Simone

GBN Electric Park srl

Amusement Project

Amusement Project è una società italiana specializzata in servizi e consulenze strategiche per parchi divertimento e strutture del settore Amusement.
Con l’esperienza di uno staff formatosi operativamente in parchi di rilevanza nazionale e internazionale, Amusement Project propone consulenza alla gestione, alla progettazione e alla commercializzazione per parchi di divertimento ed attività turistiche a tema come Parchi Tematici, Parchi Acquatici, Parchi Avventura, Parchi Didattici, Family o Children Playground, Strutture del divertimento in genere.

TIERRE S.r.l.

Da anni operiamo nell’ambito della progettazione in differenti settori della produzione industriale. Creatività, e Tecnologia sono le componenti che caratterizzano il nostro lavoro, dalla fase di ideazione del prodotto fino alla sua industrializzazione.

Disponendo di validi collaboratori, sia interni che esterni, e di una rete di Aziende particolarmente qualificate, e grazie anche all’utilizzo dei migliori software oggi sul mercato, siamo in grado di svolgere progetti di differente complessità e di offrire all’industria un prodotto completo.

Il nostro metodo di lavoro attiva una forte integrazione fra le varie fasi del processo, ricercando il confronto ed il controllo costante degli obiettivi e dei risultati, ponendo come prioritaria la comunicazione diretta e frequente col Cliente: l’obiettivo è la riduzione del time-to-market e la qualità globale del prodotto.